Benvenuti

Benvenuti

domenica 18 febbraio 2024

Firenze e Siena

La mattina del 12 Febbraio, io e Patrizia ci concediamo una breve vacanza, approfittiamo dell'offerta di Luigi e Maria Luisa che oggi si trovano a Genova.

Partiamo non troppo presto per evitare le code del mattino, ma oramai sembra inevitabile, segnalano code verso Genova, usciamo dall'autostrada a Voltri, ma il traffico si è spostato nella viabilità urbana, dopo quasi un'ora abbiamo fatto pochi chilometri, e veniamo a sapere che il traffico è fermo a causa di una fuga di gas, dietrofront e dopo oramai due ora rientriamo al casello di Voltri e proseguiamo senza intoppi fino a Brignole, dove, li vicino, ci attendono Maria Luisa e Luigi.

Da questo momento il viaggio procede senza intoppi, solo una breve sosta per uno spuntino.

Arriviamo a Firenze verso le 17 e procediamo per Fiesole dove Maria Luisa ha un alloggio. Dopo una prima discussione con la caldaia del riscaldamento, la convinciamo a fare il suo lavoro, così la serata finisce in pizzeria.

La mattina successiva prendiamo l'autobus 7 che ci porta in prossimità della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, e iniziamo il nostro tour. Noi tutti, conosciamo Firenze e i suoi musei, non li visiteremo, e ci accontentiamo di rivedere le strade e i palazzi del centro.

Chiesa di Santa Maria Novella



 

Per le vie, ci sono molti, moltissimi cinesi, probabilmente approfittano della concomitante festività del loro capod'anno lunare, penso che molti di loro non sono stati vaccinati per il covid ;-((



Lung'Arno e Ponte Vecchio

 
 
Nettuno

Il Davide

Una delle specialità di Firenze è il Lampredotto, una parte dello stomaco dei bovini, l'abomaso

Ci concediamo una pausa da per un caffè e con dolci e frittelle gustosissime (ma care, una frittella di riso grande poco più di una noce a €1)
 
 



 
Visitiamo anche il Mercato, dove al piano superiore si può mangiare, e naturalmente il piatto centrale sarà una fiorentina
 
 
 
Un locale molto ampio è riservato alla scuola di cucina, vedo molti giovani
 
 
Nel pomeriggio, andiamo fino al belvedere di Fiesole, anche oggi il tempo è splendido, quasi primaverile
 

La mattina successiva andiamo a Siena in autobus, qui sotto la piazza del palio

 

Andiamo a mangiare nella trattoria Papei, piatti di Pici e una grigliata, poi gironzoliamo per le vie del centro, una visita alla pasticceria Nannini, e poi rientriamo a Firenze e a Fiesole.

 

La mattina successiva, lasciamo Fiesole e Firenze per accompagnare Maria Luisa e Luigi all'aeroporto di Pisa, e noi rientriamo a casa.

Questa volta, non ho portato con me la macchina fotografica, e mi sono affidato al solo smartphone, ma ho sbagliato, c'è sempre qualche scorcio da catturare.

Nessun commento: