A Vienna ci si muove facilmente, le indicazioni sono semplici, le mappe chiare, così ci alziamo un'ora prima e andiamo nella stazione ferroviaria per prendere il treno per Bratislava, ma ci riusciremo solo verso le 11 perché non conoscendo il sistema ferroviario, vagliato tra due stazioni (sono in tutto tre)
tra varie compagnie di viaggio, diverse carrozze tariffe e sistemazioni.
Acquistiamo un biglietto AR al prezzo fisso di €18, e dopo un'ora arriviamo alla stazione Petrzalka di Bratislava.
Nel prezzo del biglietto del treno è incluso un giorno di viaggio sui mezzi pubblici.
Così saliamo sull'autobus 80 che ci porta oltre il Danubio, nel centro città.
La zona centrale non è molto grande, si gira agevolmente a piedi, cattedrale, municipio, il vescovado, il castello e le mura. Non il fasto e il luccicare di Vienna, ma più pacato e tranquillo.
Nessun commento:
Posta un commento