Oggi giornata parzialmente nuvolosa e temperatura dell'aria vicino ai 20 gradi.
Le fortificazioni e l'Alcazaba viste dal lungomare
Il teatro romano e dietro l'Alcazaba
L'alcazaba (€ 0,60)
La ruota panoramica nel lungomare
Molti pavimenti, sia all'interno che all'esterno, e alcune strade del centro storico sono realizzate utilizzando ciotoli di diverse colorazioni

La cattedrale
La preparazione di una cassa per la processione
Lasciamo Algeciras senza rimpianti e risaliamo la costa mediterranea verso est, passiamo dentro Marbella ma non ci fermiamo, arriviamo a Malaga e iniziamo subito il nostro giro.
Lasciamo la macchina nel comodo parcheggio Millennium a poche centinaia di metri dal centro storico.
Vediamo il teatro romano e accanto l'ingresso del complesso di edifici denominato Alcazaba, poi La cattedrale è successivamente il museo di Picasso che ha avuto i natali qui a Malaga. (€ 5,00) nel quale era proibito fare fotografie,.
Tra quanto visto oggi, sicuramente la cattedrale è l'edificio più imponente.
La città, come in tutta l'Andalusia, è coinvolte nella celebrazione della Pasqua cattolica, si fanno processioni e si portano immagini sacre per per le strette vie. Ci sono palchi e baldacchino e i balconi sono adornati con tessuti rosso cupo.
Come in Portogallo, anche in Spagna, le strutture pubbliche come musei o siti storici hanno il prezzo ridotto per le persone con almeno 65 anni. L'ingresso alle strutture religiose invece non prevede sconti, e spesso sono tra quelle più care.
Le fortificazioni e l'Alcazaba viste dal lungomare
Il teatro romano e dietro l'Alcazaba
La ruota panoramica nel lungomare
Molti pavimenti, sia all'interno che all'esterno, e alcune strade del centro storico sono realizzate utilizzando ciotoli di diverse colorazioni
La cattedrale
La preparazione di una cassa per la processione
Avendo completato il programma per Malaga, domani andiamo nell'entroterra.
2 commenti:
Nelle chiese niente sconti, ma in Paradiso magari si....
Non vi ho trovato al telefono, poi Giorgio mi ha detto che siete in giro per l’Europa, allora buon viaggio, buone vacanze e Buona Pasqua da Aldo, Rita e famiglia. Ciao
Posta un commento